Tradizione e qualità

Per molte generazioni, la polenta fu la base dell’alimentazione. Non sempre accompagnava cibi succulenti, come sulle tavole dei ricchi ma più spesso fu il sostituto del pane, mangiata con la puina (pì che te ghen magna manco te camina) con il formai de casa con al scopeton e già era una festa, con i radici e basta spesso, con ciò che ciascuno riusciva ad allevare, cacciare, pescare.

Mutando il sistema di vita fu soppiantata dal pane e rimase per alcuni il piatto della domenica, quando ci si poteva dedicare alla sua preparazione. Con la riscoperta generalizzata della tradizione, anche gastronomica, divenne un simbolo del passato, da consumare al ristorante accompagnata da skiz, pastin, osei, luganega, dopo un abbondante e ben condito minestron de fasoi. Tuttavia, fuori dal caso generale, molte persone sono rimaste legate alla polenta tanto da continuare a seminarsi e prodursi il mais, da far macinare al molino.

Io ho voluto mantenere questa possibilità  e quindi ai molini di Sagrogna e Farra d’Alpago, prima, e a Castion adesso, macino il mais per i privati restituendo loro la farina intera e la crusca.

E anche nelle farine che produco, gialle e bianche, ho voluto mantenere integra la tradizione usando il chicco intero senza escludere nessuna delle sue parti, in modo che la polenta risulti morbida, cremosa, completa nelle sue componenti, nei suoi sapori e nella sua consistenza.

Le mie farine hanno un colore non uniforme: il giallo della parte vitrea si accompagna al bianco punteggiato di scuro del germe, il bianco panna del chicco si accompagna al bianco candido  e ai punti neri del germe. Macinando il mais  e asportando solo una parte della crusca  produco anche la farina integrale.

Il granoturco che macino è soprattutto locale, quello che mi portano i piccoli produttori e contadini per passione.

Selezioniamo le qualità più pregiate, dal chicco vitreo, quasi trasparente, di un bel colore giallo intenso o bianco perla.

Durante l’anno eseguiamo le analisi qualitative per garantire l’assoluta genuinità e salubrità delle farine prodotte.

Siamo in grado poi di garantire l’intera tracciabilità della filiera produttiva, dal campo alla vostra tavola.


Buon Appetito con le nostre farine.